Domande frequenti sui nostri Tour a piedi
Qui a Puglia Hiking Tours siamo sicuri di una cosa: ogni viaggiatore è diverso dall’altro e nell’organizzare una vacanza a piedi ognuno ha esigenze diverse, preferenze specifiche, dubbi e richieste particolari. Lo sappiamo bene e da oltre 10 anni pianifichiamo tour in Puglia con i nostri clienti, rispettando e soddisfacendo le loro richieste. Siamo felici di realizzare la vacanze dei vostri sogni…e vi aiuteremo a sognare più in grande!
Qui troverete alcune delle domande più frequenti sui vari aspetti dei nostri tour di hiking in Puglia: dalle informazioni generali ai dettagli sui pernottamenti e sulle prenotazioni. In ogni caso, potete sempre contattarci: saremo felici di rispondervi.
Che tipo di tour organizzate?
Per i viaggiatori più indipendenti proponiamo tour in autonomia: in questo caso, mettiamo a vostra disposizione percorsi GPX per indirizzarvi ogni giorno da un alloggio all’altro. Vi forniamo anche tutte le informazioni di cui potreste avere bisogno lungo il cammino, sui pasti, su dove fare pausa e sulle maggiori attrazioni culturali.
Vi potrebbe capitare di incontrare altri ospiti lungo il percorso. Sarebbe un bel modo di condividere esperienze ed emozioni, ma sarete sempre liberi di decidere come organizzare la vostra giornata!
È necessario essere allenati?
Tutti i nostri tour a piedi sono pensati per persone ragionevolmente in forma, curiose, amanti della natura e desiderose di scoprire ogni aspetto della nostra meravigliosa regione. Detto questo, tutti i nostri tour standard sono tra il livello Facile e Moderato, quindi dovreste essere in grado di affrontare le camminate senza troppo sforzo, purché a casa facciate esercizio fisico abbastanza regolarmente. La distanza media giornaliera varia tra i 10 e i 15 km, e la distanza massima giornaliera è di 20 km.
Cosa è incluso nel tour?
Tutti i tour includono i diversi pernottamenti in alloggi selezionati e verificati. La colazione è sempre inclusa; oltre al trasporto bagagli, assicurazione medica e bagagli, assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, un briefing dettagliato alla partenza e documenti con informazioni turistiche. Pranzo e/o cena, invece, generalmente non sono inclusi, se non dove indicato. Controllate nelle singole pagine dei pacchetti o chiedeteci maggiori informazioni.
Per i nostri tour vi forniremo uno dei nostri smartphone outdoor con tracce pre-installate (o se preferite, chiedete un extra-Garmin con tracce caricate), insieme ad altre informazioni utili sul vostro percorso giornaliero. Per i dettagli, date un’occhiata ai singoli tour o contattateci!
Cosa non è incluso e può essere aggiunto come extra?
Ogni alloggio potrebbe chiedervi di pagare una tassa di soggiorno locale, che deve essere pagata in loco, dove richiesto. Le scarpe da camminata e i bastoncini da trekking, così come il resto dell’attrezzatura e dell’abbigliamento non sono inclusi: vi prepareremo un piccolo regalo di benvenuto, che include una bottiglia d’acqua in alluminio e un kit Puglia Hiking Tours.
Il prezzo standard del tour include il pernottamento in camera doppia in ogni struttura. La camera singola è comunque sempre disponibile, con un costo aggiuntivo, sia che siate viaggiatori individuali, sia se viaggiate in gruppo ma preferite una stanza privata.
Possiamo anche fornirvi un servizio di trasferimento privato da e per l’aeroporto, il giorno di arrivo alla prima struttura e il giorno di partenza, per fare ritorno a casa.
Se avete bisogno di prenotare una notte in più prima o dopo la vostra vacanza a piedi, possiamo farlo noi per voi: chiedeteci disponibilità e un preventivo.
Infine, per chi ama il trekking, ma non vuole rinunciare al lusso di un un alloggio esclusivo in cui rilassarsi dopo la giornata all’aria aperta, possiamo prenotare strutture a 5 stelle, in base alla disponibilità.
Come si prenota un tour?
Su ogni pagina del nostro sito web è presente un pulsante verde con la dicitura “RICHIEDI INFORMAZIONI”, che potete utilizzare se avete bisogno di informazioni sul tour o se non sapete ancora quale sia il tipo di tour più adatto a voi. È presente anche un pulsante rosso con la scritta “PRENOTA ORA” da utilizzare nel caso in cui abbiate un’idea chiara del tour che preferite. Basta cliccarci sopra e compilare il modulo con le informazioni richieste.
Il nostro personale molto gentile inizierà a verificare la disponibilità di alloggi per voi. Una volta fatto ciò, vi invieremo un’e-mail con tutte le informazioni necessarie per il pagamento e non appena avrete versato l’acconto, pari al 25% del prezzo totale, il vostro Puglia Hiking Tour sarà confermato!
Il pagamento finale deve essere effettuato un mese prima dell’inizio del tour. Successivamente, riceverete un’e-mail con tutte le informazioni utili sulla vostra imminente vacanza.
Durante il briefing di benvenuto presso il vostro alloggio il giorno 1, uno dei nostri rappresentanti vi spiegherà in dettaglio il vostro tour.
Come posso pagare?
I metodi di pagamento accettati sono il bonifico bancario e la carta di credito. Per il pagamento utilizziamo il sistema TsPay.
Per confermare la prenotazione chiediamo un acconto del 25%, mentre il pagamento finale deve essere effettuato un mese prima della data di partenza della vacanza in bicicletta.
Come posso cancellare una prenotazione?
Immaginiamo che nessuno voglia cancellare una vacanza, ma a volte non si ha altra scelta. Se purtroppo questo è il caso, contattateci e faremo tutto il necessario. I costi di cancellazione dipendono da quanto tempo prima della data di partenza pianificata si annulla:
– tra 60 e 31 giorni prima dell’arrivo: penale corrispondente al 10% del totale della prenotazione;
– tra 30 e 15 giorni prima dell’arrivo: penale corrispondente al 30% del totale della prenotazione;
– tra 14 e 9 giorni prima dell’arrivo: penale corrispondente al 50% del totale della prenotazione;
– tra 8 e 3 giorni prima dell’arrivo: penale corrispondente al 75% del totale della prenotazione;
– tra 3 e 0 giorni prima dell’arrivo: penale corrispondente al 100% del totale della prenotazione.
Che cos'è il supplemento singola?
Un supplemento singola è un costo extra che applichiamo se scegliete di pernottare in camera singola durante il vostro tour.
Offrite sconti per gruppi?
Offriamo uno sconto per gruppi di più di 6 persone, quindi approfittatene e coinvolgete quanti più amici possibile!
Che tipo di alloggi sceglierete per me?
Tutti i tour includono diversi pernottamenti in autentici agriturismi o masserie in campagna, piccole strutture nei centri storici o hotel 3* o 4* selezionati. Date un’occhiata alla nostra selezione di alloggi nella sezione “Pernottamenti” della nostra pagina web.
Posso aggiungere una notte extra prima o dopo il mio tour?
Sì, certo! Se volete aggiungere una notte extra nello stesso hotel, controlleremo la disponibilità e vi informeremo sui costi aggiuntivi prima di confermare. Inoltre, possiamo trovare alternative in altre città, ad esempio vicino all’aeroporto, se avete necessità iniziare o terminare il vostro tour in Puglia con un pernottamento lì vicino.
Posso soggiornare in alloggi a 5 stelle?
A seconda del tour scelto e della disponibilità, possiamo offrirvi ancora più comfort e lusso durante la vostra vacanza. Chiedeteci una camera di tipologia superiore negli alberghi standard o di pernottare in un hotel di categoria superiore nella stessa città. Dove possibile, saremo felici di accontentarvi e vi informeremo sul supplemento richiesto.
Come posso raggiungere la Puglia?
La Puglia è facilmente raggiungibile, viaggiando da altre parti d’Italia o dall’Europa.
Potete prendere un volo da/per i nostri aeroporti locali di Bari o Brindisi.
Se si dispone di un’auto, è possibile utilizzare le autostrade per raggiungere Bari o Foggia, e le strade principali e secondarie per tutte le altre città, sia da nord che da sud.
Si può facilmente raggiungere Bari o Foggia in treno, ma potrebbe essere necessario cambiare con una delle compagnie ferroviarie o di autobus locali, per raggiungere altre destinazioni. Si può anche raggiungere Bari o Brindisi in traghetto, arrivando dalla Grecia, dall’Albania, dal Montenegro o dalla Croazia.
Quale aeroporto è il miglior punto di partenza?
La Puglia ha due aeroporti principali, uno a Bari e l’altro a Brindisi, quindi puoi scegliere tra quelli per prenotare i tuoi voli. Bari è il capoluogo di regione e quindi è meglio collegata con treni e autobus rispetto a Brindisi, ma offriamo trasferimenti privati da e per entrambi gli aeroporti. Controlla o chiedi liberamente a noi per il trasporto pubblico, prima di arrivare qui.
Come arrivo al punto di partenza del mio tour? E come raggiungo il mezzo con cui ripartire?
Come sempre, abbiamo alcune opzioni, a seconda del vostro punto di partenza e della vostra destinazione.
L’opzione più semplice è utilizzare i nostri trasferimenti privati dall’aeroporto al punto di partenza del tour, e dall’ultima sistemazione all’aeroporto per tornare a casa alla fine della vacanza. Il nostro mezzo verrà a prendervi e vi condurrà al punto d’arrivo desiderato, senza che andiate in giro da una stazione ferroviaria a una degli autobus, portandovi dietro i vostri bagagli. Contattateci per ricevere un preventivo del transfer desiderato.
In alternativa, potete utilizzare i mezzi pubblici o noleggiare un’auto per raggiungere l’aeroporto o la stazione più vicina dal vostro hotel o viceversa.
Non esitate a inviarci una e-mail se avete bisogno del nostro aiuto per pianificare il viaggio.
In quali date posso iniziare il tour?
Ogni tour è disponibile su richiesta in alcuni periodi dell’anno, che potrete trovare nella specifica pagina del nostro sito web (dove troverete anche il prezzo specifico per il tour, in base al periodo). Se per qualche motivo preferite iniziare in un mese diverso, chiedetecelo e verificheremo la disponibilità e il prezzo in base alle vostre preferenze, offrendovi preventivi e alternative.
Come posso seguire le tracce (GPS, Smartphone, mappe)?
Vi diamo la possibilità di utilizzare i nostri dispositivi GPS con tracce caricate, o uno dei nostri smartphone (resistenti ad acqua, polvere, cadute) con tutte le tracce e le informazioni caricate, utilizzando RideWithGPS®, un’applicazione semplice anche per chi non ha dimestichezza con la tecnologia.
Per tutti i nostri tour, durante il briefing, vi forniremo mappe con informazioni pratiche, turistiche e consigli per ogni giorno.
E i miei bagagli come si spostano?
L’unica cosa che devi fare con il tuo bagaglio (oltre a portare con te tutto ciò che ti serve prima di venire in Puglia) è lasciarlo ogni mattina alla reception con il tuo cartellino (che ti forniremo) allegato, e lo troverai all’arrivo nel tuo prossimo alloggio, nel pomeriggio. Ci occupiamo di prenderlo e trasportarlo con molta attenzione: nessun bagaglio è danneggiato durante i nostri trasferimenti!
Che tipo di condizioni meteo posso aspettarmi?
La Puglia gode di un clima mediterraneo, con estati calde e primavere e autunni miti, inverni freddi ma non troppo. È anche una regione molto variegata ed estesa, con dei microclimi che dipendono dalla zona specifica in cui ci si trova. Sul Gargano, ad esempio, lo sperone montuoso dell’Italia, ci saranno giornate in cui partirete dal mare per ritrovarvi in boschi di montagna, o viceversa. E naturalmente temperatura e umidità cambieranno con i vostri passi. Naturalmente, con comodi pantaloni e scarpe da trekking e indumenti impermeabili non avrete alcun problema.
Ad ogni modo, siamo proprio al centro del Mediterraneo e da gennaio a dicembre ogni mattina può iniziare una splendida giornata di sole perfetta per camminare. In primavera e in estate, le dolci serate vi permetteranno di indossare gonne e pantaloncini per passeggiare nei centri storici. E non dimenticate che in Puglia potreste tranquillamente fare il bagno da aprile a ottobre.
Che tipo di percorsi posso aspettarmi?
Abbiamo pianificato i nostri percorsi su una varietà di sentieri: terreno pianeggiante, tratti con ghiaia, tranquille stradine di campagna, sentieri boschivi.
Le passeggiate possono svolgersi su superfici piane o presentare qualche salita/discesa a seconda del percorso. Abbiamo ideato e testato ognuno dei nostri percorsi, fornendovi il meglio in termini di bellezza naturalistica, ambientale e culturale.
Controllate la descrizione di ogni tour per il livello di fitness richiesto.
Di quale equipaggiamento ho bisogno?
Oltre a ciò di cui si ha bisogno per qualsiasi viaggio, a cominciare da documenti e carta di credito, pensiamo che per una vacanza a piedi siano necessari alcuni elementi più specifici.
Consigliamo pantaloni e scarpe da trekking, con un buon supporto per la caviglia e una suola ammortizzante, oltre a buone calze di un materiale in grado di assorbire il calore e di consentire la corretta traspirazione. Non dimenticate la giacca impermeabile, insieme alla crema solare e a un cappello per ripararvi dal sole.
I camminatori usano sempre più spesso bastoni da trekking o da passeggio: possono essere molto utili soprattutto nei tratti più ripidi del percorso giornaliero.
Portate con voi tutti i vestiti che trovate più comodi durante una passeggiata, ricordandovi di usare diversi “strati” per gli sbalzi di temperatura improvvisi.
Pensate anche ad un cambio di vestiti per le vostre serate eleganti in base alla stagione, così come a costumi da bagno e asciugamani per le vostre soste in riva al mare.
Un kit di pronto soccorso personale e farmaci speciali in caso di gravi reazioni allergiche potranno sempre tornarvi utili.
Durante un tour guidato, le nostre guide qualificate portano con sé un kit di pronto soccorso, ma vi preghiamo di fare riferimento a loro per qualsiasi esigenza particolare o per cose importanti da sapere sulla vostra salute.
Che tipo di cucina posso trovare in Puglia?
La Puglia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina varia e genuina: frutta e verdura della nostra terra, prodotti caseari, carne e salumi unici, pesce freschissimo, ottimo pane, pasta e dolci tradizionali. Per non parlare della sorprendente varietà di vini locali e del nostro eccellente olio d’oliva. Che siate onnivori, vegetariani o vegani, dunque, avrete tante delizie da provare!
Se avete qualche esigenza alimentare specifica o allergia, fatecelo sapere al momento della prenotazione, e troveremo la soluzione migliore per le vostre esigenze.
Ricordatevi di procurarvi un pranzo al sacco per le vostre passeggiate mattutine. La cena sarà inclusa in determinate tappe e a seconda del tour scelto, controllate i dettagli nella pagina di ogni tour o chiedeteci maggiori informazioni.
Che fare se in un determinato giorno del tour non posso o non voglio camminare?
Non esitate a contattarci e organizzeremo per voi un transfer privato. In alternativa, potete chiedere aiuto alla reception dell’hotel. Qualsiasi trasferimento extra non è incluso nel prezzo del tour. In base alla disponibilità, possiamo anche organizzare visite guidate in città o altre attività.
Avrò la possibilità di godermi i punti di interesse lungo il percorso e di rilassarmi una volta in hotel?
Certamente! Abbiamo pianificato la vostra vacanza in modo da permettervi di seguire il vostro itinerario giornaliero al mattino senza fretta. Vi consigliamo di non lasciare il vostro alloggio più tardi delle 9.30, in modo che possiate fermarvi lungo il cammino per scattare foto, visitare i luoghi e i monumenti che trovate più interessanti e concedervi piacevoli pause. In questo modo arriverete a destinazione e avrete ancora tempo per rilassarvi prima di cena.