Trulli e Mare

Return to Previous Page

Trulli e Mare

Giorni / Notti
8 / 7
Tipo
Self-guided
Difficoltà

Livello 2:
Ideale per persone che hanno una buona abitudine a camminare. Le tappe possono avere una durata di percorrenza anche di 4-5 ore, ma con altimetrie mai particolarmente impegnative. Percorsi con fondo eterogeneo, senza la presenza di tratti tecnicamente difficoltosi.

A partire da
960,00

Alla scoperta della Puglia

Self-guided – 8 giorni

Una vacanza tra i luoghi più suggestivi della Puglia, al ritmo lento di una passeggiata. Alberobello è il punto di partenza del tuo tour a piedi: sito UNESCO e meta imprescindibile per chi vuole scoprire tutto sui Trulli. Percorrendo la Ciclovia dell’Acquedotto si arriva poi a Locorotondo, il balcone che si affaccia sulla Valle d’Itria. Poi sarà la volta di Ostuni, la città bianca sospesa su distese di verdi uliveti.
Per concludere, la costa sul Adriatico, con le spiagge e le grotte marine nei pressi di Monopoli.
Pronto a partire?





Programma di viaggio

Mostra tuttoChiudi tutto

1

Giorno 1: ALBEROBELLO

Arrivo e sistemazione ad Alberobello. Briefing di benvenuto con un operatore di Puglia Hiking Tours.

2

Giorno 2: BARSENTO - ALBEROBELLO

12 km

Oggi un breve transfer privato vi porterà in una delle zone più importanti della Valle d’Itria: è qui che la via “Barsentana” collegava la regione da un mare all’altro, dallo Ionio all’Adriatico.
Polo di questi traffici era la Chiesa del Barsento e la comunità circostante: questo edificio, risalente al VII secolo, è uno dei più singolari esempi di chiesa costruita in tecnica a trullo!
Dopo la visita, continuate la vostra passeggiata attraverso boschi di faggio secolari e date un’occhiata alle piccole grotte che vi circondano, come la grotta del “Sapone” o quella di “Maria Santissima”. Arriverete infine ad Alberobello, patrimonio dell’UNESCO e capitale mondiale dei trulli.

Dislivello: +199/-131 mt

Chiesa di Barsento – Trulli

3

Giorno 3: COREGGIA - LOCOROTONDO

14.3 km

La passeggiata di oggi si snoda nel cuore della Valle d’Itria, dove i “trulli”, le nostre tipiche case rurali dal tetto conico, sono onnipresenti in un verde lussureggiante, tra dolci colline.
Un breve transfer privato vi condurrà a Coreggia, e da qui percorrerete principalmente la “Ciclovia dell’Acquedotto“, uno dei più grandi acquedotti d’Europa, oggi parte di una rete locale di percorsi ciclopedonali. Si arriva infine a Locorotondo, passeggiando tra trulli e ponti antichi, uliveti e vigneti, ciliegeti e macchia mediterranea.
Questa città bianca è inserita nella rete dei “Borghi più belli d’Italia“, che celebra l’Italia più autentica e nascosta. Ne capirete sicuramente il motivo, dopo una passeggiata nel labirintico centro storico, uno sguardo alle singolari case “cummerse”, o semplicemente sorseggiando un bicchiere di vino bianco DOP locale sul panoramico “Belvedere”.

Dislivello: +151/-127 mt

Ciclovia dell’Acquedotto – Locorotondo

4

Giorno 4: PINETA ULMO - LOCOROTONDO

18.2 km

Lasciata Locorotondo, un breve transfer privato vi condurrà alla Pineta Ulmo, un’oasi verde con pini d’Aleppo e macchia mediterranea.
Godetevi l’incredibile vista sulla valle dal ponte “Canale Galante“, il più lungo e imponente di tutta la rete dell’Acquedotto pugliese, prima di una breve pausa a “Monte Castel Pagano“, un luogo misterioso e affascinante nel bosco.
Lo scenario semplice e tranquillo della Valle d’Itria, tra case a trulli e antichi muretti a secco, vi accompagnerà lungo il percorso, fino a riprendere la “Ciclovia dell’Acquedotto” in Contrada Figazzano e raggiungere infine nuovamente Locorotondo.

Dislivello: +206/-150 mt

Contrada Figazzano – Ponte canale Galante – Pineta Ulmo

5

Giorno 5: SANTUARIO DI SANT'ORONZO - OSTUNI

15.5 km

Questa è probabilmente una delle passeggiate più affascinanti del viaggio: tra boschi di lecci e profumi di rosmarino e timo, si raggiunge con un transfer privato il Santuario di Sant’Oronzo, su un sentiero collinare e verde. Il Santuario è una chiesetta bizantina del X secolo, segnata dal tempo, addossata alla parete rocciosa, dove gli ostunesi più religiosi vengono ancora oggi a venerare uno dei protettori della città.
Quest’area montuosa è il luogo ideale per ammirare la verde distesa di ulivi che spuntano dalla terra rossa e arrivano quasi a ridosso del mare Adriatico.
Proseguendo la passeggiata, vedrete in lontananza una città bianca che brilla: è Ostuni!
Preparatevi a un labirinto di vicoli stretti e scale bianche, portoni barocchi e piccoli cortili, una città nella città, che sembra fuori dal tempo.

Dislivello: +220/-292

Santuario di Sant’Oronzo –  Ulivi – Ostuni

6

Giorno 6: SAVELLETRI - EGNAZIA - (STAZIONE DI FASANO - MONOPOLI)

10.6 km

Quella di oggi è veramente una camminata nella storia! Un breve transfer privato vi porterà a  Savelletri, piccolo borgo di pescatori. Si cammina per qualche chilometro lungo la costa adriatica, seguendo l’antico tracciato della via Traiana.
La incontrerete poi davvero, col suo basolato autentico, costeggiando il parco archeologico di Egnazia, che riporta alla luce un’importante città portuale di epoca romana. Potrete visitare sia il Parco che il Museo grazie al biglietto d’ingresso incluso nel pacchetto.
Lascerete ora l’odore del mare per incontrare la quiete di una campagna fatta di grandi ulivi secolari, orti, terra rossa e muretti a secco.
Sarete a pochi passi dalla stazione di Fasano. Da lì con uno dei frequenti treni, raggiungerete Monopoli in pochi minuti.

Dislivello: +82/-27 m

Campagna – Scavi di Egnazia –  Savelletri

7

Giorno 7: SAN VITO - MONOPOLI

15.1 km

Preparatevi a vedere la Puglia più conosciuta di mare, sole e porti vivaci!
Un breve transfer privato vi porterà a San Vito, un piccolo villaggio di pescatori: impossibile non notare i “gozzi”, le nostre tipiche barche blu, solitamente ormeggiate sull’arenile, utilizzate per pescare vicino alla costa. Date un’occhiata anche alla magnifica abbazia con il suo monastero, risalente all’XI secolo.
Passeggiando lungo la costa scoprirete spiagge rocciose, piccole insenature e fantastiche grotte scavate nella scogliera: tra le tante, date un’occhiata alla “Grotta delle Rondinelle“, alla “Grotta Sella” e alla “Grotta dell’Eremita” con il misterioso isolotto che la fronteggia.
Vi consigliamo sicuramente una sosta a Polignano a Mare durante il vostro percorso: sia che vogliate godervi la vista della baia dall’antico ponte romano, sia che vogliate gustare un “caffè speciale” nella piazza principale, sia che vogliate respirare la brezza marina da uno dei tanti balconi sparsi nel centro storico.
La tappa si conclude a Monopoli, una delle città più vivaci della costa adriatica, famosa per il suo porticciolo di pescatori e per gli animati “chiassi”, piccoli cortili dove si svolge la vita locale.

Dislivello: +155/-149

Abbazia di San Vito – Grotte – Polignano a Mare – Monopoli

8

Giorno 8: MONOPOLI

Colazione, check-out e fine dei servizi.

Bassa Stagione (Marzo, Aprile, Novembre): da € 960 a persona
Media Stagione (Ottobre): da € 1040 a persona
Alta Stagione (Maggio, Giugno, Settembre): da € 1090 a persona

*Luglio e Agosto su richiesta

Questo tour è disponibile nei mesi di marzoaprilemaggiogiugnosettembreottobre,
novembre.
Se desiderate camminare in Puglia anche in altri periodi dell’anno contattateci e troveremo una soluzione adatta a voi!

  • 7 notti in dimore tipiche / masserie/ hotel 3/4*, con colazione
  • Transfer privati giornalieri
  • Biglietto per il Parco e il Museo del Parco Archeologico di Egnazia il giorno 6
  • Biglietto del treno da Fasano a Monopoli il giorno 6
  • Trasporto bagagli
  • Dispositivo GPS o smartphone outdoor con tracce caricate
  • Garmin eTrex Touch 35 extra con tracce caricate
  • Power Bank
  • Dispositivo a ultrasuoni per distanziare i cani
  • Borraccia
  • Assicurazione medica e bagaglio
  • Assistenza completa
  • Consigli culturali e gastronomici lungo il percorso

Tasse di soggiorno da pagare in loco, ove previste.

Questi sono alcuni servizi extra che puoi aggiungere al tuo viaggio. Se sei interessato contattaci.

  • Bacchette da trekking: 20,00 €
  • Kit di emergenza: 15,00 €
  • Power bank extra: 15,00 €
  • Borraccia extra: 8,00 €
  • Supplemento camera singola: a partire da € 30,00 a notte
  • Transfer privati: su richiesta
  • Notti extra: su richiesta

Abbiamo selezionato per voi le migliori strutture tipiche, agriturismi e hotel 3/4 stelle (a seconda della disponibilità), dotati di tutti i comfort di cui un viaggiatore può aver bisogno.

Su richiesta e in base alla disponibilità possiamo offrire anche alloggi a 5 stelle.

La formula di questo tour è self-guided, vi permette cioè di camminare in assoluta libertà, al vostro ritmo e con i vostri tempi. Noi prenoteremo gli hotel, vi forniremo assistenza e i navigatori GPS con cui potrete seguire il percorso che abbiamo pensato per voi. Durante il tour potreste incontrare altri ospiti, alloggiati nelle stesse strutture, per lo stesso tour o simili.
A parte il piacere di poter conoscere altri appassionati della Puglia, resterete sempre autonomi negli orari di partenza e arrivo.

I nostri tour rappresentano la Puglia in tutto e per tutto – anche nell’altimetria! La Puglia è una regione collinare circondata dal mare: questo è ciò che troverete giorno dopo giorno. Alcune di queste tappe sono quasi completamente pianeggianti, altre sono divertenti salite e discese, altre hanno brevi salite e o viste panoramiche, che faranno emergere l’avventuriero che è dentro di voi, anche solo per qualche centinaio di metri.
Abbiamo realizzato un itinerario per raggiungere un obiettivo molto difficile: mostrarvi gli angoli più belli della nostra regione, camminando sui sentieri più suggestivi.
Il tour è adatto a tutti coloro che sono relativamente abituati a camminare, qualunque sia l’età.
In ogni caso, è sempre un piacere per noi ascoltare le vostre esigenze e personalizzare il tour, offrendovi la migliore esperienza di sempre!

Alberobello è raggiungibile da Bari in treno e in autobus (in entrambi i casi: Ferrovie Sud Est F.S.E.). Monopoli è collegata con Bari dalla rete ferroviaria nazionale. Gli orari dei treni e degli autobus per Alberobello possono variare, per cui prima del vostro viaggio saremo felici di aiutarvi con tutte le informazioni aggiornate necessarie.
In ogni caso, su richiesta è disponibile anche un servizio di transfer privato con autista da tutti gli aeroporti, stazioni e porti pugliesi e non solo.

Assistenza COMPLETA
I clienti hanno a disposizione uno dei nostri assistenti in ogni momento, in caso di problemi o necessità.
Il giorno dell’arrivo, gli ospiti incontreranno il nostro operatore per un briefing di benvenuto, durante il quale fornirà loro l’attrezzatura (mappe, dispositivo GPS, ecc.) e informazioni utili sul percorso e sull’utilizzo del GPS/smartphone. In caso di problemi imprevisti, risolverà il problema o suggerirà come fare

Compila il seguente modulo per PRENOTARE Trulli e Mare.
Seguirà una nostra email di conferma della prenotazione.

INFO GENERALI

:00

Modalità di pagamento

1. Bonifico bancario: commissioni bancarie a carico del cliente

2. Carta di Credito: è possibile utilizzare la propria carta di credito (commissioni pari al 3% della cifra totale, a carico del cliente)

REFERENTE DELLA PRENOTAZIONE

Perché te lo richiediamo? Non è nostra intenzione violare la tua privacy, ma ne abbiamo bisogno ai fini della fatturazione.

ALTRI PARTECIPANTI

Titolo *
Nome e Cognome *
Data di nascita *

Indicare nel campo "Numero di partecipanti" il numero dei partecipanti al tour

* Tutti i campi sono da compilare per ogni partecipante
** Se i partecipanti al tour sono superiori a 15, inviaci una mail all'indirizzo info@pugliahikingtours.com con tutti i dati richiesti per ogni partecipante

EXTRA RICHIESTI

ALTRE RICHIESTE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate e di essere consapevole che, in mancanza di rilascio del consenso a tale trattamento, potranno trovare applicazione le disposizioni indicate nella predetta Informativa.
Do il consenso *
Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni contrattuali e le penali di annullamento *

* Campi obbligatori

Compila il seguente modulo per RICHIEDERE INFORMAZIONI su Trulli e Mare.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate e di essere consapevole che, in mancanza di rilascio del consenso a tale trattamento, potranno trovare applicazione le disposizioni indicate nella predetta Informativa.
Do il consenso *
Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni contrattuali e le penali di annullamento *
Desidero iscrivermi alla newsletter di Puglia Hiking Tours

* Campi obbligatori

close