
Una piacevole escursione nella Valle d’Itria meno conosciuta, tra trulli e muretti a secco!
- PARTENZA DA: Contrada Cocolicchio
- RIENTRO A: Contrada Cocolicchio
- DURATA: 3 – 4 ore
- KM A PIEDI: 9
Programma di viaggio
GIORNO 1:
9 km
La nostra escursione parte da Cocolicchio, piccola località nel cuore della Valle d’Itria, a ridosso del Canale di Pirro. È probabilmente il più antico insediamento di trulli, forse anche più antico della ben più famosa Alberobello: un luogo inesplorato e unico per scoprire insieme la nostra Puglia! Da qui parte il un piacevole percorso ad anello su antiche strade e tratturi, fino ad incrociare il tracciato della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Questo è uno dei momenti più scenografici, che prevede anche il passaggio su alcuni dei ponti in pietra fra i più imponenti dell’intero tracciato dell’acquedotto.
A circa metà percorso passeremo da San Marco, una delle tipiche contrade di cui è disseminata la Valle d’Itria, in cui svetta una grande chiesa con la cupola a trullo, unica nel suo genere!
Si ritorna infine a Cocolicchio, in un panorama quasi fiabesco tra boschi di querce e muretti a secco.
Dislivello: +/- 170 m
Valle d’Itria – ciclovia dell’acquedotto – campagna pugliese – trulli
GIORNO 2: MONOPOLI
Breakfast, check out and end of services.